• 23 aprile
  • Festa Maggiore
  • Media
  • Scopri Terlizzi
  • Contatti
DONA
  • Festa Maggiore
  • Ago 3
  • Comments (0)

Sono le dolci mascotte della Festa Maggiore il pastorello e la pecorella e quest’anno torneranno ad accompagnare la sfilata del Carro Trionfale come da tradizione. Figure iconiche dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto, sono l’emblema della scoperta in un anfratto soveretano dell’icona bizantina della Madonna Odigitria, ritraente Maria con in braccio Gesù seduto in atto benedicente.

La tenera coppia si presenta agli occhi degli spettatori nella veste folcloristica. Gianni è il pastorello di undici anni che indosserà gli abiti trasmessi di generazione in generazione: una camicia bianca, un pantalone rosso di velluto che termina al ginocchio, un gilet confezionato con pelli d’agnello, il cappello, la borsa, la borraccia ricavata da una zucca e, infine, un bastone di canna di bambù. Pace è, invece, il nome della pecorella che viene appositamente toelettata e agghindata, tale da apparire alla stregua di una nuvola bianca con applicati dei fiocchi.

È la famiglia De Palma a curare la partecipazione del duo da sessant’anni. Dalla forte fede verso il culto mariano, a partire dal 1962, ha assunto l’impegno di impreziosire le celebrazioni di aprile e di agosto con l’accompagnamento del pastorello e della pecorella.

Il capostipite dei pastorelli nel 1963 è stato Michele De Palma. I pastori che si sono avvicendati negli anni provengono tendenzialmente dallo stesso nucleo familiare, annoverando, in maniera allargata, cugini, nipoti e pronipoti. Col tempo, poi, si sono avvicinati anche bambini di altre famiglie.

È molto grato il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto per l’operato svolto dalla famiglia De Palma: preservare i costumi religiosi in un arco temporale così dilatato e trasmettere la passione per gli usi religiosi radicati nel paese consentono di custodire i valori genuini della storia locale.

Pastorello e pecorella compariranno tra i protagonisti della Festa sin da sabato 6 agosto: dopo la Santa Messa celebrata nel tardo pomeriggio nel santuario di Sovereto da Don Nino Pastanella, si avvierà una processione che giungerà a Terlizzi, dapprima alla Chiesa di Santa Maria della Stella per poi proseguire sino alla Concattedrale di San Michele Arcangelo.

Il giorno successivo, domenica 7 agosto, entrambi saranno coinvolti sin dalle ore 18, per via della traslazione dell’icona della Vergine Maria e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale.

Condividi
FacebookTwitterEmailLinkedInWhatsApp
Tags:
  • Comunicato stampa
Share:

Approfondimenti

  • Straordinaria partecipazione per il ritorno del Carro al Lamione
  • Terlizzi Experience: si chiude la mostra sul Mingo Tauro
  • Estratti i numeri vincenti della Lotteria Festa Maggiore 2022
  • Ritorno del Carro al Lamione e sagra della carne alla brace
  • Sabato 27 estrazione della lotteria e cena sotto le stelle
LaFestaMaggiore
Portale di proprietà della Dan Agency
Contenuti approvati dal Comitato Festa Maggiore 2022
Disegni dell’artista Enzo Sforza
Dan Agency srl | P.Iva 07909720729 | [email protected]
Il sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie.
.
Cookie policyAccetto
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Non categorizzati
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA